Torna a tutti i consigli

Problemi Comuni delle Lavatrici e Come Risolverli

Le lavatrici sono tra gli elettrodomestici più utilizzati nelle nostre case, e quando si guastano possono causare notevoli disagi. In questo articolo, esploreremo i problemi più comuni delle lavatrici e forniremo consigli su come risolverli o quando è necessario chiamare un tecnico. Per riparazioni professionali, visita la nostra pagina dedicata alla riparazione di lavatrici.

1. La lavatrice non si avvia

Questo è uno dei problemi più frequenti. Prima di chiamare un tecnico, verificate:

  • Che la lavatrice sia correttamente collegata alla presa di corrente
  • Che non ci siano problemi con l'alimentazione elettrica (controllate il salvavita)
  • Che lo sportello sia ben chiuso (molte lavatrici hanno un blocco di sicurezza)
  • Che il programma sia stato selezionato correttamente

Se dopo questi controlli la lavatrice continua a non avviarsi, potrebbe esserci un problema con la scheda elettronica o con il sistema di blocco dello sportello, e in questo caso è consigliabile contattare un tecnico specializzato.

2. La lavatrice perde acqua

Le perdite d'acqua possono essere causate da diversi fattori:

  • Guarnizione dello sportello danneggiata o usurata
  • Tubi di carico o scarico danneggiati o mal collegati
  • Filtro della pompa di scarico non correttamente chiuso
  • Eccessivo utilizzo di detersivo che causa troppa schiuma

Per le perdite minori, potete provare a controllare e stringere i collegamenti dei tubi o pulire il filtro. Se la guarnizione è danneggiata, potrebbe essere necessario sostituirla, operazione che in alcuni modelli può essere fatta anche autonomamente.

3. La lavatrice non scarica l'acqua

Se al termine del ciclo di lavaggio l'acqua rimane nel cestello, le cause potrebbero essere:

  • Filtro della pompa di scarico ostruito
  • Tubo di scarico piegato o bloccato
  • Pompa di scarico danneggiata

La prima cosa da fare è controllare e pulire il filtro della pompa, che solitamente si trova nella parte inferiore frontale della lavatrice. Assicuratevi di posizionare un contenitore e alcuni panni per raccogliere l'acqua che fuoriuscirà. Verificate anche che il tubo di scarico non sia piegato o ostruito.

4. La lavatrice fa rumore durante la centrifuga

Rumori eccessivi durante la centrifuga possono essere causati da:

  • Carico sbilanciato (i vestiti si sono ammassati su un lato del cestello)
  • Oggetti estranei nel cestello o nella pompa (monete, chiavi, ecc.)
  • Lavatrice non correttamente livellata
  • Cuscinetti del tamburo usurati

Per i primi due problemi, ridistribuite il carico o rimuovete gli oggetti estranei. Per verificare se la lavatrice è livellata, utilizzate una livella e regolate i piedini. Se il problema persiste, potrebbe trattarsi dei cuscinetti, che richiedono l'intervento di un tecnico.

5. La lavatrice non completa il ciclo di lavaggio

Se la lavatrice si ferma a metà ciclo, le cause potrebbero essere:

  • Problemi di alimentazione elettrica
  • Problemi con il sensore di temperatura
  • Malfunzionamento della scheda elettronica
  • Sistema anti-allagamento attivato

In questo caso, provate a resettare la lavatrice scollegandola dalla corrente per alcuni minuti. Se il problema persiste, è consigliabile contattare un tecnico specializzato.

6. La lavatrice non riscalda l'acqua

Se i vestiti escono ancora freddi dopo il lavaggio, potrebbe esserci un problema con:

  • La resistenza di riscaldamento
  • Il termostato
  • La scheda elettronica

Questo tipo di problema richiede generalmente l'intervento di un tecnico, poiché coinvolge componenti elettrici interni della lavatrice. Scopri di più sul nostro servizio di riparazione lavatrici.

Quando chiamare un tecnico

È consigliabile contattare un tecnico specializzato quando:

  • I problemi persistono dopo aver tentato le soluzioni suggerite
  • Si verificano problemi elettrici o con componenti interni
  • La lavatrice mostra codici di errore sul display
  • Si notano odori di bruciato o componenti visibilmente danneggiati
  • La lavatrice ha più di 7-8 anni e presenta problemi ricorrenti

Conclusione

Molti problemi comuni delle lavatrici possono essere risolti con semplici controlli e interventi di manutenzione. Tuttavia, per problemi più complessi o quando non si è sicuri della causa, è sempre meglio affidarsi a un tecnico specializzato. Una riparazione professionale può prolungare significativamente la vita della vostra lavatrice e prevenire danni maggiori.

Hai bisogno di assistenza professionale?

I nostri tecnici specializzati sono pronti ad aiutarti con qualsiasi problema della tua lavatrice. Contattaci per un intervento rapido e professionale.

Richiedi Preventivo